Ospedale militare di Beelitz
L’ospedale di Beelitz (vicino Berlino) fu costruito all’inizio del Ventesimo secolo, periodo in cui la tubercolosi si stava nuovamente diffondendo in Germania. Per favorire la guarigione dei malati si decise di costruire una struttura lontano dai centri abitati, immersa nel verde. Il risultato? Ti ritrovi a camminare per mezz’ora in mezzo ad una tetra e fitta foresta senza vedere anima viva o tracce di insediamenti umani e ad un tratto ti vedi spuntare dal nulla quella che sembra una struttura abbandonata da decenni e caduta in rovina. Dove prima vedevi solo alberi ora vedi questa enorme casa a più piani che sembra chiamarti a sé, finchè non ti ci ritrovi inghiottito dentro senza accorgertene.


Oltre che per essere abbandonato ed in rovina, l’ospedale è conosciuto anche perchè Hitler stesso vi soggiornò per alcuni giorni durante la Prima Guerra Mondiale.
Molte storie orribili girano su questo posto: pare che sia il luogo di raduno di molte coppie o più in generale di “single” in cerca di sesso occasionale (non vorrei incontrarne uno dentro mentre sono da solo). Come se non bastasse sono state denunciate anche alcune sparizioni di persone alle autorità locali, e non mancano casi di cadaveri ritrovati misteriosamente all’interno della struttura.
Alcune aree dell’ospedale abbandonato inoltre, sono tutt’ora attive come reparti di neuroscienze e riabilitazione (non so perchè ma mi vengono in mente solo i “fantasmi” immaginari degli scienziati nazisti che operavano all’interno della struttura molti anni prima).
Benvenuti a Beelitz-Heilstätten, l’ospedale militare tedesco che si classifica come uno dei più terrificanti tra i 10 luoghi più spaventosi al mondo…
